LIVORNO – E’ da pochi giorni on line il nuovo sito web della CCIAA di Livorno. Ai navigatori appare una home page rinnovata dal punto di vista grafico sia nella struttura che nei colori. La maggiore evidenza riservata al logo camerale permette un’immediata identificazione dell’Ente; i colori sobri, sui toni del grigio perla con tocchi di rosso bordeaux rimandano alle regole di accessibilità ed usabilità che i siti delle pubbliche amministrazioni devono rispettare.
Aggiornati anche i contenuti: i settori di attività della Camera sono stati raggruppati in modo organico e sono facilmente raggiungibili dalla home page: la consultazione risulta così più agevole e proficua, e allo stesso tempo si offre all’utenza un’informazione quanto più completa sulle molte competenze che ha l’ente e sui servizi che offre al mondo delle imprese.
Al centro della pagina trovano spazio alcuni annunci cui la Camera desidera dare particolare rilievo, che periodicamente cambiano; mentre a destra ci sono le “ultime notizie” in ordine cronologico (le più vecchie si ritrovano in un apposito archivio). A sinistra invece compaiono i menu a tendina, in cui si presentano informazioni e notizie utili su tutti i servizi che offre la Camera: dal registro imprese all’artigianato, dai brevetti all’ambiente, dal diritto annuale agli incentivi alle imprese e così via.
In questo settore, posto in alto sulla barra di navigazione, la Camera di Commercio mette a disposizione degli utenti tutti i documenti che, nell’ambito delle operazioni di trasparenza amministrativa, necessitano di essere resi pubblici ed accessibili.
Non mancano i link alle più importanti istituzioni così come quelli che conducono al Centro Studi e ricerche della CCIAA ed al Comitato Imprenditoria Femminile. Continua ad essere attiva l’area “quesiti” dove l’utente può scrivere ed inviare domande direttamente agli uffici, ottenendo risposte in tempi rapidi.
La nuova versione del sito – curato dalla società Addressitaly di Livorno – è comunque sotto costante monitoraggio e, com’è buona regola, suscettibile di ulteriori modificazioni, per rispondere sempre meglio alle esigenze di comunicazione dell’ente camerale.