Per i porti italiani previsto un incremento vicino al 20% in quest’anno e ulteriori sviluppi del business – Navi sempre più grandi o sempre più specializzate
LIVORNO – Civitavecchia/Roma al primo posto, seguito nell’ordine da Venezia, Napoli e Livorno (che nel 2010 ha sfiorato 1 milione di passeggeri). E per il 2011 per le crociere c’è una previsione di crescita a due cifre.

Infatti i venti di guerra che hanno devastato – e ancora devastano – il sud del Mediterraneo non sembrano ridurre l’importanza del Mare Nostrum nel business delle crociere. L’edizione 2011 di Seatrade Cruise di Miami si è chiusa giovedì scorso con lusinghieri risultati e prospettive ancora migliori sia per i porti italiani sia in particolare per il Mediterraneo, dove stanno convergendo anche compagnie che tradizionalmente si sono sempre fermate ai Caraibi o in Nord Europa. Anche i dirottamenti prudenziali da alcuni porti egiziani, tunisini e marocchini decisi da alcune compagnie che toccano anche porti tirrenici nei momenti più caldi per il Nord Africa, stanno rientrando o sono in programma.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.