Tempo per la lettura: 2 minuti

Napoli, premi alla sicurezza

Innovative scelte del comitato portuale su lavoro in banchina e ferrovia

Luciano Dassatti

NAPOLI – Dal comitato portuale dell’Authority presieduta da Luciano Dassatti arrivano scelte importanti che dovrebbero favorire la ulteriore crescita di competitività dello scalo, ma anche una maggiore tutela della sicurezza dei lavoratori in banchina: un tema, questo della sicurezza, al quale l’ammiraglio Dassatti è sempre stato sensibile.
La prima scelta è quella di “premiare” – attraverso un meccanismo di riduzione degli oneri di concessione – quelle imprese portuali che specialmente per completare turni di lavoro straordinario o “picchi”, chiameranno la Compagnia lavoratori portuali con i propri uomini, a costi ridotti. In questo modo – è il Dassatti/pensiero – non solo si aiuterà la cooperativa dei portuali che subisce come altri comparti il peso della crisi: ma si ridurranno drasticamente le occasioni di infortuni, che si verificano (e le statistiche lo dimostrano) in particolare a fine turno e tra non specialisti.
[hidepost]Altra iniziativa è su Ferport, che a sua volta ha problemi. Per incrementare l’uso della ferrovia riducendo l’impatto del trasporto su gomma, saranno codificati “premi” – attraverso la solita riduzione del canone – agli operatori che favoriranno la modalità di trasporto su ferro invece che su gomma.
Sono gli ultimi elementi di una “politica” di riassetto del porto che in quattro anni di presidenza Dassatti hanno prodotto in molti settori, a cominciare dal rinnovo del piano regolatore dello scalo – che era fermo al 2002 – alla valorizzazione di aree storiche e di banchine che non erano da tempo operative; compreso il grande progetto della darsena di Levante che sta marciando con (quasi) generale approvazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Novembre 2012

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora