Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Salone Nautico ricorda Pontel

Un premio speciale a Montavoci e a Ingemar

Gianfranco Pontel

VENEZIA – Il pluricampione di motonautica Giampaolo Montavoci e l’azienda milanese INGEMAR, hanno ricevuto all’Hilton Garden Inn di San Giuliano, nel corso della serata di gala del 13º Salone Nautico di Venezia, i riconoscimenti alla memoria di Gianfranco Pontel, compianto presidente di Assonautica Nazionale, scomparso nel 2012.
Istituito da Expo Venice, società organizzatrice del Salone, e da Assonautica Venezia, il Premio è indirizzato al collettivo e alla persona che si sono distinti nel promuovere i temi cari a Pontel: la cultura del mare, il rispetto dell’ambiente, la nautica sociale, l’innovazione e lo sport.
[hidepost]Con i riconoscimenti consegnati a Ingemar e Giampaolo Montavoci quest’anno si è voluto declinare il Premio rispettivamente sui temi dell’innovazione e dello sport.
Ingemar, azienda milanese che opera nel ramo delle infrastrutture portuali, ricerca da sempre soluzioni innovative nel rapporto costi-benefici e grazie ai propri livelli di eccellenza rappresenta un esempio di “made in Italy” apprezzato nel mondo, con strutture galleggianti realizzate dalla Giordania al Kuwait, dalla Svizzera al Montenegro. L’azienda è al 35° anno di attività; la costante attenzione alle risorse umane rappresenta uno dei tratti caratterizzanti.
Il riconoscimento alla “persona” è stato consegnato a Giampaolo Montavoci: da oltre 20 anni nella motonautica, pluricampione mondiale in varie classi, ha fondato dell’Associazione Motonautica Venezia, aggiungendo al novero delle discipline marinare in cui Venezia eccelle anche la Motonautica; ha inoltre fondato la corsa “Locarno-Venezia-Trieste” per il ripristino della navigazione interna e l’utilizzo di combustibili a basse immissioni (GPL).
I premi sono stati assegnati da un Comitato composto dai rappresentanti di Comune di Venezia, Provincia di Venezia, Regione del Veneto, Marina Militare, Autorità Portuale di Venezia, Venezia Terminal Passeggeri, Assomarinas, Guardia Costiera/Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Comando Provinciale dei Carabinieri, Questura di Venezia, oltre agli enti promotori Expo Venice S.p.a. e Assonautica Venezia. Il Comitato è inoltre composto dal giornalista Massimo Bernardo e da Bianca Scarpa.
Il Salone Nautico di Venezia ha anche ospitato una troupe di “Quelli che il Calcio”, celebre programma domenicale di intrattenimento. Cesare Cadeo, Oliver Skardy dei Pitura Freska e Daniela del Secco d’Aragona si sono poi cimentati nella voga veneta sfidando un equipaggio del Polo Nautico Puntasangiuliano.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora