Tempo per la lettura: 2 minuti

Multi Marine Service in forte crescita

Lo sviluppo del trasporto yachts e i servizi ai traffici delle crociere

Fulvio Carlini

GENOVA – L’operatore logistico Multi Marine Services ha chiuso il 2015 con 210 scali merci operati per un volume totale di merce movimentata dalle navi agenziate di oltre un milione e 250mila tonnellate tra imbarchi e sbarchi. Sul versante chartering (includendo le navi gestite come Operator) il totale di merci trasportate resta intorno alle 400mila tonnellate, in abbondante maggioranza prodotti siderurgici.
Gli scali di navi che trasportano yacht con la rappresentata Sevenstar Yacht Transport (che include anche il marchio DYT) sono stati 30, mentre salgono oltre quota 20 (+40% vs 2014) le agenzie di navi che portano project cargo (impiantistica di grandi dimensioni e pesi ben superiori alla norma della merce containerizzabile).
[hidepost]La società genovese ha inoltre curato attraverso la controllata Italian Cruise & Shipping Services 170 scali (nel secondo anno di attività) per oltre 250 mila passeggeri (oltre il doppio del 2014) per conto di Intercruises, che fornisce al network crocieristico del gruppo Tui servizi di agenzia a Genova, Napoli, Livorno, Venezia e molti altri scali italiani. Sono risultati importanti in un mercato che non è certo brillante.
Fulvio Carlini, chairman di Fonasba per il comparto chartering & Documentary, è stato recentemente intervistato da Milano Finanza. tema dell’intervista la crisi del dry cargo. E’ stato sottolineato come molti brokers italiani hanno ridotto il personale come risposta, in linea con quanto stanno facendo anche i grandi gruppi internazionali.
Compagnie del middle East operano con offerte estremamente basse e anche il punto di vista delle agenzie non è certo brillante: secondo Gian Enzo Duci, presidente di Assagenti di Genova, l’incremento di portata delle navi e i numerosi merger tra compagnie stanno causando una pesante “spending review” nel comparto delle agenzie marittime. L’unica nota positiva sulla situazione – afferma ancora Milano Finanza sulla base delle dichiarazioni degli esperti, viene dallo yachting, un mercato in crescita che richiede però specifiche capacità e professionalità.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora