Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il direttore marittimo della Toscana Ufficiale al merito della Repubblica

Consegnati anche i titoli di Cavalieri della Repubblica – Il nuovo capo di gabinetto del prefetto

Vincenzo Di Marco

LIVORNO – Nel corso della consueta cerimonia degli auguri natalizi in prefettura, il rappresentante del governo centrale prefetto dottoressa Anna Maria Manzone ha consegnato le onoreficenze dell’ordine al merito della Repubblica Italiana che erano state conferite il 10 ottobre scorso dal presidente Mattarella.
I riconoscimenti sono stati attribuiti, ha ricordato il prefetto Manzone, a cittadini della provincia livornese che si sono particolarmente distinti in ambito professionale e sociale.
L’onoreficenza di ufficiale al merito della Repubblica è stata consegnata al capitano di vascello Vincenzo Di Marco, direttore marittimo della Toscana e comandante della Capitaneria labronica.
[hidepost]

Ernesta D’Alessio

Le onoreficenze di cavaliere al merito sono state consegnate (l’elenco è in ordine alfabetico) al capitano di vascello Nerio Busdraghi, già comandante in seconda della Capitaneria, al capitano di vascello Roberto Dell’Oso, alla dottoressa Maria Rita Dragoni, al vicebrigadiere dei carabinieri Giovanni Merola, al maresciallo dei carabinieri Luca Piscozzi, al signor Rosario Santoro e al capitano di vascello Giovanni Scattola.
Il ricevimento in prefettura è stato anche l’occasione per presentare alle altre autorità livornesi il nuovo viceprefetto e capo di gabinetto del prefetto Manzone, la dottoressa Ernesta D’Alessio. Proveniente dalla prefettura di Grosseto, dove ha operato insieme al prefetto Manzone, la dottoressa D’Alessio nel 1992 ha operato nella prefettura di Roma dove aveva responsabilità nel settore di Ordine e sicurezza pubblica, protezione civile, cittadinanza e immigrazione. Successivamente ha operato a Trento e quindi a Grosseto, dove è stata particolarmente apprezzata per i rapporti con le altre istituzioni e la cittadinanza. Attualmente ricopre anche l’incarico di capo dell’ufficio stampa della prefettura. L’ex capo di gabinetto dottor Massimo Di Donato è stato assegnato alla commissione per la gestione dei flussi d’immigrazione nella nostra provincia.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio