Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

OM STILL RX 50-13 in San Pietro

LAINATE – La Fabbrica di San Pietro sceglie un sollevatore elettrico RX 50-13 di OM STILL per la movimentazione degli allestimenti all’interno della Basilica di San Pietro, la più importante chiesa cattolica al mondo. Con una portata di 1.300 Kg, il carrello si aggiunge alla flotta OM STILL che il Vaticano già da tempo utilizza per creare i posti per il pubblico in piazza San Pietro ma è il primo allestito per essere utilizzato anche all’interno della Basilica.

[hidepost]

L’RX 50-13 è impiegato principalmente per lo spostamento di panche, confessionali e altri oggetti utilizzati durante le celebrazioni liturgiche, operazioni che richiedono estrema cautela al fine di garantire la sicurezza del lavoro e preservare i molti oggetti preziosi e le opere d’arte presenti nella Basilica. Le speciali gomme antitraccia di cui è dotato sono studiate appositamente per non lasciare alcun segno a terra, preservando i preziosi pavimenti in marmo. Grazie alle sue ridotte dimensioni, che lo rendono il carrello più compatto della sua classe, l’RX 50-13 è inoltre in grado di muoversi agilmente tra gli splendidi arredi della Basilica e passare anche tra le porte più strette. Per assicurare la massima sicurezza in tutte le manovre il carrello è stato anche dotato di luce blu attiva in retromarcia, che permette a chiunque si trovi nelle vicinanze di avvertire la presenza del carrello e rende ogni manovra estremamente precisa. Altro importante plus è il motore elettrico, che oltre a garantire la massima efficienza energetica permette al carrello di svolgere tutte le funzioni nel massimo silenzio, un aspetto fondamentale in un ambiente sacro.

A queste caratteristiche si unisce una grande facilità di utilizzo, indispensabile in un contesto dove gli spazi di manovra sono stretti e anche il minimo errore può compromettere l’integrità dei tesori antichissimi. “Usiamo il carrello OM STILL per l’assembramento e per le feste liturgiche, ma anche per il decoro generale. È molto facile da guidare, mi sono abituato velocemente”, spiega Giovanni, il responsabile della conservazione e del decoro della Basilica che ha il compito di manovrare l’RX 50 all’interno delle navate.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio