Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per le Camere di Commercio diritto annuo aumentabile del 50%


Riccardo Breda

ROMA – Le Camere di Commercio hanno avuto il permesso di aumentare del 50% il diritto che viene chiesto alle imprese del territorio, quando ne hanno necessità per evitare il tracollo finanziario. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con una sentenza (la n.261/2017) che ha dichiarato illegittima l’imposizione del decreto attuativo sulla riforma “tagliacosti” legata alla riforma delle stesse Camere. Spetterà caso per caso al ministero dello Sviluppo Economico decidere se le Camere potranno o no applicare il “tagliacosti”, in base alle situazioni del loro bilancio.

[hidepost]
Il provvedimento, sulla base della sentenza della Corte Costituzionale, è stato recepito nella legge di bilancio che nei giorni scorsi ha impegnato il parlamento fino alle ore piccole. In commissione sono stati trattati anche i temi dei Comuni a rischio default (Napoli, Messina, Terni, Caserta etc.) con l’allungamento a 20 anni dei tempi in cui riportare al sicuro i conti municipali. Gli enti in pre-dissesto potranno rateizzare in dieci anni i propri debiti con Fisco e Inps.
[/hidepost]
Pubblicato il
23 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora