Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Al terminal crociere Livorno la giornata per i paraplegici

LIVORNO – Al Terminal crociere si è svolta venerdì scorso 23 febbraio una giornata dedicata alla prevenzione a sostegno dei paraplegici.

Il presidente è Fabrizio Torsi e il Propeller Club Livorno già da due anni sostiene i progetti dell’associazione. Nel pomeriggio c’è stata tra l’altro la presentazione del mezzo speciale che si chiamerà “Principessa” in memoria di Martina Bechini, morta nel nubifragio di settembre. Ecco la locandina dell’importante manifestazione.

[hidepost]

Come si vede dal programma sviluppato nella giornata (riferimento la locandina) sono stati affrontati temi concreti che riguardano in particolare le difficoltà incontrate dai paraplegici nel loro muoversi in città: sia per il mancato rispetto delle norme sulla viabilità da parte degli automobilisti, sia per le conseguenze di eventuali incidenti. Molto approfonditi i temi sulle lesioni articolari e sugli effetti dell’alcool ma anche delle sostanze stupefacenti alla guida, per una migliore conoscenza dei rischi nella circolazione stradale. Le simulazioni sul soccorso stradale sviluppate con il supporto dei volontari della Misericordia sono state altrettanto utili per capire come comportarsi in circostanze d’emergenza, dalla richiesta di auto in poi.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio