OLT Offshore LNG Toscana allocato lo slot di discarica
LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana rende noto che è stato allocato lo slot di discarica del 07/03/2018 in esito alla procedura di allocazione pubblicata sul sito di OLT. A seguito dell’allocazione dello slot di discarica, e data la contemporaneità col servizio di Peak Shaving, secondo quanto previsto dalla procedura di Peak Shaving e dal Codice di Rigassificazione, all’utente resosi aggiudicatario dello slot di discarica verrà anticipato gas, attualmente stoccato nel Terminale, che poi verrà ricostituito con l’arrivo della nave.
[hidepost]
Si tratta di una misura in linea con l’attivazione dello stato di preallarme – stabilito da parte del Ministero dello Sviluppo Economico – il primo dei tre livelli previsti dal piano nazionale di emergenza gas tenuto conto delle previsioni climatiche, della ridotta capacità di trasporto per manutenzione sul metanodotto TENP in Germania (che limita l’importazione di gas dal Nord Europa verso l’Italia) e dei ripetuti episodi di superamento del limite di capacità di erogazione disponibile agli utenti del sistema stoccaggi.
OLT Offshore LNG Toscana S.p.A. è una società partecipata da Gruppo Iren (49,07%), Uniper Global Commodities SE – già E.ON Global Commodities SE – (48,24%) e Golar LNG (2,69%). OLT detiene la proprietà e la gestione commerciale del Terminale galleggiante di rigassificazione “FSRU Toscana”, ormeggiato a circa 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa. L’impianto è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36.5 km realizzato e gestito da Snam Rete Gas, di cui: 29.5 km circa in mare, 5 km nel Canale Scolmatore e i restanti 2 km sulla terraferma. A regime, il Terminale ha una capacità di rigassificazione di 3,75 miliardi di metri cubi annui, equivalente a circa il 4% del fabbisogno nazionale.
[/hidepost]