Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tremila mascherine chirurgiche all’Autorità di Sistema Portuale

LA SPEZIA – Sono state consegnate oggi all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, 3000 mascherine chirurgiche a cura della Protezione Civile della Regione Liguria.

La fornitura è giunta in un momento particolarmente delicato, poiché gli operatori portuali stanno riscontrando da tempo parecchie difficoltà di approvvigionamento del DPI a causa dei noti problemi di reperimento che sin dall’inizio della emergenza coronavirus stanno interessando l’intero Paese.

[hidepost]

L’Autorità ha immediatamente provveduto a distribuire le mascherine alle diverse realtà che operano in porto, dando priorità a quelle attualmente più sfornite i cui lavoratori, pur esposti a rischi, non stanno mai venendo meno al loro dovere, consentendo al porto di smaltire giornalmente una notevole quantità di lavoro, sia pure tra le note difficoltà del momento dovute al generale calo dei traffici in corso.

Con la fornitura odierna – sottolinea l’AdSP – ben consci che non si potrà sopperire alla domanda complessiva espressa durante l’intero periodo emergenziale, le aziende e gli operatori dei servizi del porto potranno affrontare con più serenità le prossime giornate di lavoro, assicurando ai propri addetti i necessari standard di sicurezza, in attesa che giungano ulteriori forniture previste, anche attraverso i canali che molte delle stesse aziende hanno da tempo attivato.

I vertici della Autorità, a nome anche dei terminal, delle imprese di servizi, degli spedizionieri, dei doganalisti, degli agenti marittimi, delle imprese di autotrasporto e dei servizi tecnico nautici, hanno ringraziato l’assessore Giacomo Giampedrone ed il presidente Giovanni Toti per la fornitura, assicurando che il porto di Spezia continuerà a giocare la propria preziosa parte nella delicata battaglia che la Liguria, come del resto tutta l’Italia, sta affrontando in queste settimane.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio