Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Workshop digitale gratuito per le imprese

BARI – Martedì e mercoledì scorsi si sono svolti due appuntamenti, uno per gli operatori di Bari e l’altro per gli operatori della zona di Manfredonia per presentare il progetto Interreg Greece Italy 2014/2020 denominato THEMIS. In entrambe le occasioni il workshop digitale è stato destinato a operatori, aziende e imprese che intendono entrare a far parte del network territoriale THEMIS.

Simona De Santis, per AdSP MAM, lead partner del Progetto, ha introdotto l’incontro presentando il progetto e le attività portate avanti in questi mesi dall’Autorità di Sistema e dai diversi partner pugliesi e greci, nonostante le difficoltà del momento legate al Covid-19 per il settore turistico: il Comune di Gallipoli, l’Autorità Portuale di Corfù, la Camera di Commercio di Bari e il Comune di Paxos, in Grecia.

[hidepost]

Alessandra Viscito per Ediguida srl, l’azienda che si sta occupando della comunicazione del progetto in nome e per conto dell’AdSP MAM, ha mostrato le attività in corso volte a promuovere il brand Themis, collegandolo alle peculiarità locali e i supporti di promozione finora realizzati, in particolare per i comuni di Bari e Manfredonia.

Ha chiuso l’incontro Elena Salzano, ceo di inCoerenze srl ed esperta di marketing e comunicazione integrata, presentando il network territoriale THEMIS che intende coinvolgere nell’offerta di esperienze di charme e itinerari esclusivi dedicati al crocierismo di lusso le imprese aderenti del territorio che propongano almeno un prodotto destinato al turista luxury. Il network avrà visibilità su sito, app e social e sarà riconoscibile attraverso le vetrofanie e materiale promozionale del progetto THEMIS a disposizione dei clienti.

THEMIS è il “marchio ombrello” sotto il quale sono stati creati pacchetti turistici tematizzati e si stanno promuovendo nuove rotte crocieristiche verso i porti minori di Puglia e Grecia. Sono in corso i primi lavori per la realizzazione di piccoli “terminal” e già dallo scorso mese sono stati anche avviati corsi di formazione gratuiti per il personale operante nei porti dell’AdSP MAM, al fine di migliorare il livello dei servizi offerti (corsi di inglese e sulla sicurezza), oltre ad attività di incoming e outcoming della CCIAA di Bari atte a coinvolgere nuove compagnie di crociera di lusso italiane e greche nei pacchetti turistici delineati. Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (F.E.S.R.) e da fondi nazionali della Grecia e dell’Italia.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio