Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

In navigazione il 50m “Olokun”

Vincenzo Poerio

VIAREGGIO – Dopo la consegna del 50 metri Olokun al suo nuovo armatore lo scorso 29 dicembre, Tankoa ha svelato le prime foto in navigazione del suo yacht interamente in alluminio. Gli scatti, realizzati in navigazione verso la Costa Azzurra dove lo yacht trascorrerà la sua prima stagione, esaltano lo spettacolare scafo nero e la sovrastruttura in grigio metalizzato.

“È stato per me un grande piacere partecipare al completamento e alla consegna di Olokun, avvenuta nel rispetto delle scadenze stabilite, nonostante la pandemia che ha colpito il mondo intero,” spiega Vincenzo Poerio, ceo di Tankoa Yachts. “Lungo la costa Occidentale della Liguria sono molti i cantieri di successo che si occupano di refit, ma Tankoa è il solo, in questo settore, che ha come core business la costruzione di nuovi superyacht. Sono convinto che, lavorando con le autorità locali, potremo far crescere Tankoa sempre di più, fino a diventare un punto di riferimento nel mercato globale dei superyacht”.

[hidepost]

Olokun ha preso vita come progetto on-spec, poi venduto e gestito da Camper & Nicholsons. Il layout, con design interno ed esterno di Francesco Paszkowski e decor di Casadio Miami, è simile ai suoi predecessori, i 50 metri Bintador e Vertige. La sua caratteristica carena nera è però unica ed è stata realizzata utilizzando una pittura high performance che riduce la temperatura del metallo, quando colpito dalla luce del sole, fino a 10°C.

“Si è trattato di un progetto davvero stimolante, perché il cliente ha firmato il contratto quando lo yacht era già completo al 50 per cento”, dichiara Giuseppe Mazza, Tankoa sales manager. “Grazie alla collaborazione con C&N e con il team dell’armatore, guidato da Casadio Miami, siamo stati in grado di consegnare un bellissimo yacht che soddisfa interamente le aspettative del cliente. Sono sicuro che le linee sportive del Tankoa 50 metri unite a questa nuova ed accattivante colorazione nera, cattureranno l’attenzione di molti appassionati nelle marine più prestigiose del mondo”.

Altri due progetti di 50 metri sono attualmente in costruzione presso il cantiere Tankoa di Genova mentre l’azienda sta procedendo con le procedure di due diligence, volte all’acquisizione del marchio Cantieri di Pisa e del cantiere.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio