Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Caronte & Tourist premia gli studenti

Nella foto: Un momento della premiazione.

MESSINA – Caronte & Tourist ha premiato con una borsa di studio venti studenti degli istituti superiori “L. Nostro – L. Repaci”; “E. Fermi” e “I.P.ALB. – TUR”. 

La cerimonia si è svolta presso l’Aula “Emanuela Loi” dell’Istituto Alberghiero I.P.ALB.-TUR di Villa San Giovanni; presenti per il Gruppo Caronte & Tourist gli amministratori delegati, Vincenzo Franza e Lorenzo Matacena, e il capo del personale e della comunicazione, Tiziano Minuti.

Si è trattato della undicesima e dodicesima edizione insieme, per premiare le studentesse e gli studenti più meritevoli degli anni scolastici 2019/2020 e 2020/2021.

“Giovani – hanno ricordato la dirigente scolastica dell’I.P.ALB. – TUR. Carmela Ciappina e Maria Stella Spezzano dell’Istituto “Nostro – Repaci”, anche in rappresentanza della professoressa Graziella Remondino dell’Istituto “Enrico Fermi” – che hanno avuto insieme a tutti i loro compagni la forza e la tenacia di superare due anni difficili; ragazzi che nonostante l’emergenza pandemica, hanno dimostrato una straordinaria capacità di concentrazione, che hanno tenuto a mente il loro obiettivo e lo hanno raggiunto, con esiti eccellenti”.

“Sono i ragazzi – ha detto Vincenzo Franza – cui adesso Caronte & Tourist consegna un premio che non è solo un assegno ma ha un valore simbolico trascendente; rappresenta l’impegno della Compagnia a sostegno della voglia di fare e delle ambizioni di tanti giovani che, con coraggio, hanno deciso di restare, di spendersi per la loro terra e nella loro terra o che hanno intrapreso già la loro carriera in vari centri d’Italia e del mondo”.

Ecco i ragazzi premiati: Alessia Picone; Sara Madonna; Marianna Chirico; Manuela Jole Galzerano; Domenico Barilla; Fortunato Scarfone; Rocco Galletta; Giada Bellè; Giusy Dattola; Gabriele Floccari; Dario Porcino; Giuseppe Gabriele Fedele; Grazia Ventura; Federico Omar Jaballah; Darren Ragdoo; Elisa Esposito; Stefania Elisabetta Musicò; Elison Campolo; Tatiana Russo; Alin Alexandru Tiriac.

Pubblicato il
18 Dicembre 2021
Ultima modifica
21 Dicembre 2021 - ora: 12:46

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio