Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Premiato Benetti Oasis 34M

CORTINA d’AMPEZZO – Nella suggestiva cornice delle Dolomiti, presso la Alexander Girardi Hall, sono stati proclamati i vincitori del Design and Innovation Awards 2023, ambìti riconoscimenti organizzati da Boat International, media internazionale tra i più autorevoli nel settore dello yachting. L’appuntamento annuale intende valorizzare tutti i molteplici aspetti di design e innovazione tecnologica che contribuiscono a offrire soluzioni innovative sulle imbarcazioni più belle al mondo.

Selezionato da una giuria composta da designer provenienti da molteplici settori anche trasversali alla nautica, Benetti Oasis 34M, secondo modello dell’innovativa famiglia Oasis, ha ricevuto la prestigiosa statuetta Nettuno nella categoria “Best New Series” per “il modo in cui sono stati concepiti gli spazi, dalla caratteristica piscina di poppa all’originale Oasis Deck® fino al generoso Sun Deck sovrastante”. La giuria ha trovato che Oasis 34M “eguagli le caratteristiche della sorella maggiore offrendo ai clienti diverse scelte di layout e varie finiture interne”.

Pubblicato il
15 Febbraio 2023
Ultima modifica
17 Febbraio 2023 - ora: 16:51

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio