Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Conforti alla presidenza di PSA Italy

Marco Conforti

GENOVA – È Marco Conforti, già presidente di Assiterminal, il nuovo presidente di PSA Italy. Il board di PSA Genoa Investments si è riunito per salutare formalmente, con affetto e profonda stima, il presidente uscente Gilberto Danesi, che ha guidato il terminal di PSA Genova Prà per dieci anni, prima come ceo dal 2012 e successivamente nella veste di presidente del Board dei terminal Vecon, SECH e Genova Prà dal 2020. 

Il CDA ha nominato Marco Conforti nuovo chairman di PSA ITALY.  Conforti, genovese, già past president di Assiterminal (Associazione Italiana Terminalisti Portuali), vice presidente di Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica), e Board Member di Feport (European Terminal Operators Association), nella sua storia professionale ha contributo alla realizzazione del nuovo business FIAT in ambito terminalistico-portuale, attraverso la holding Sinport di Fiat, a cominciare dal terminal di PSA Genova Prà. 

In seguito all’acquisizione delle attività Fiat da parte di Psa di Singapore nel 1998,  Conforti ha ricoperto varie posizioni nelle società del gruppo quali Vte, Vecon e Pde. È stato anche nominato executive director e general manager di Sinport e Senior Advisor Psa Region Mediterranean Europe, Middle East and South Asia.

A Marco Conforti gli auguri di buon lavoro dal nostro giornale.

Pubblicato il
22 Febbraio 2023

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio