Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assormeggi e la pulizia dei fondali

Nella foto: Un momento della pulizia.

SANTA MARGHERITA LIGURE – 🛥⚓ Assormeggi Italia, con il consigliere e rappresentante per la Liguria 👤 Antonio Vantaggiato, ha partecipato alla manifestazione pulizia dei fondali del porto di Santa Margherita Ligure ed alla “Pesca d’immondizia”, ogni anno partecipata dall’associato locale 👤 Fabio Storelli.

Sono stati tolti tanti sacchi pieni di plastica e altro, dalle spiagge e dalle scogliere. Dai  fondali  del porto rottami, batterie, copertoni di auto e camion ed anche un piccolo natante.

Assormeggi Italia è come sempre presente – dice la nota dell’associazione – quando si tratta di iniziative a tutela dell’ambiente marino e delle nostre splendide spiagge. Una perfetta organizzazione di Fabio Storelli che ha coinvolto tanti volontari.

“Ci auguriamo, tuttavia, per il futuro – scrive ancora Assormeggi – di non raccogliere più materiale sparso dai fondali del porto o dalle spiagge. Non dimentichiamo che l’ambiente marino appartiene ad ognuno di noi e rispettarlo significa rispetto per noi stessi e per il nostro ecosistema”.

Parte attiva è stato l’intervento dei sommozzatori della Guardia Costiera di Genova e del personale della Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure, sotto il coordinamento del comandante 👤 Camilla Sartori.

Pubblicato il
8 Marzo 2023
Ultima modifica
10 Marzo 2023 - ora: 14:27

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio