Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La flotta Sanlorenzo a Cannes

Nella foto: La flotta del cantiere.

AMEGLIA – Sanlorenzo conferma anche quest’anno la partecipazione al Cannes Yachting Festival 2023. Da martedì prossimo 12 al 17 settembre, il cantiere presenterà nuovi modelli e yacht emblematici che hanno segnato la storia del brand. 

“Un unicum che non smette di stupire – scrive il cantiere nella presentazione alla stampa – ispirando molteplici opportunità progettuali. Sanlorenzo presenta SX100, uno yacht crossover dove spazi e funzioni si uniscono in ambienti ampi e aperti a stretto contatto con il mare. Nato dal dialogo costante del cantiere con i suoi armatori, SX100 si inserisce con disinvoltura nella rivoluzionaria gamma SX riprendendone e rielaborandone gli stilemi per un’ulteriore ottimizzazione dei contenuti di bordo. Concepito come una piattaforma versatile dagli spazi ampi e trasversali, SX100 è un modello in grado di offrire una grande libertà al suo armatore che, in continuo contatto con il mare, può esaltare il piacere del navigare.

Eleganza, linearità, connessione e linee morbide. Il concept e le linee esterne dell’imbarcazione sono stati sviluppati dallo studio Zuccon International Project mentre gli interni dell’unità esposta al salone sono custom made su progetto di Piero Lissoni.

Affiancheranno SX100 alcuni degli yacht più rappresentativi della Maison, traduzioni diverse della filosofia che accompagna Sanlorenzo da sempre, fatta di innovazione nella tradizione:

– SL78 e SL86: linee eleganti e proporzionate caratterizzano i due modelli, icone della gamma planante, che al loro debutto introdussero diverse innovazioni a bordo. 

– SL90 A e SL106A: elogio al concetto dell’asimmetria, i due modelli riscrivono i convenzionali equilibri di bordo ridisegnando gli spazi e offrendo prospettive nuove e modi inediti di percepire il mare. 

– SD90 e SD96: due modelli che esaltano la vivibilità a bordo attraverso la flessibilità degli spazi interni, una visione progettuale che si focalizza sull’efficienza tecnologica trasversale permettendo di ampliare gli orizzonti di navigazione.

– SP110: innovativo open coupè capace di unire sensibilità green, comfort e ineguagliabili performance.

– SX76 e SX88: sintesi tra il motoryacht classico con flying bridge e la tipologia explorer; due esemplari di una gamma che ha rivoluzionato il concetto di vivibilità in mare.

Pubblicato il
9 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio