Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Giornata Hansa 303 a Livorno

LIVORNO – Con il supporto del Comune, il Circolo Nautico del moletto Nazario Sauro ha organizzato una “Giornata Velica” rivolta – come scrive una nota dell’associazione comunale Sportinsiemelivorno – a tutte le persone che desiderano avvicinarsi all’attività velica inclusiva e accessibile. Durante la giornata, che è in programma per sabato 23 settembre, sarà possibile avere informazioni sui corsi di vela e sulle imbarcazioni utilizzate, le Hansa 303 dedicate ai disabili: in più, previa iscrizione, sarà possibile fare una prova in mare con istruttore FIV. 

Di seguito il programma: ore 08:30 ritrovo presso il Circolo Nautico Livorno Moletto Nazario Sauro; a seguire inizio dell’attività velica, a chi si è iscritto verrà data la possibilità di provare la nostra imbarcazione Hansa 303 con personale di supporto; ore 12:30 aperitivo e saluti.

Come noto, gli Hansa 303 sono ben conosciuti a Livorno dove hanno partecipato anche all’ultima settimana velica internazionale facendo base all’Assonautica, che è anch’essa impegnata sulla classe per la prossima edizione della Settimana.

Pubblicato il
16 Settembre 2023
Ultima modifica
19 Settembre 2023 - ora: 17:27

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio