Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

War risk premium su Zim

HAIFA – Era prevedibile ed è successo: ZIM applica un war risk premium sulle merci da e per i porti israeliani. Da una nota diramata ieri si apprende che da giovedì scorso la compagnia di navigazione israeliana ZIM addebita alle merci trasportate da e per Israele il war risk premium che gli assicuratori hanno imposto come premio assicurativo aggiuntivo per il rischio di guerra su tutte le navi che fanno scalo nei porti israeliani.

La causa è il conflitto in corso, “innescato dalle aggressioni dei militanti di Hamas nel territorio di Israele e della pioggia di razzi sparati dalla Striscia di Gaza che ha colpito il Paese”.

La compagnia ha specificato che, nonostante la situazione di guerra, i porti di Ashdod, Haifa e Eilat operano normalmente, ma potrebbero verificarsi interruzioni del servizio con breve preavviso a seguito delle misure di sicurezza dettate dalle autorità israeliane.

Pubblicato il
14 Ottobre 2023
Ultima modifica
16 Ottobre 2023 - ora: 10:25

Potrebbe interessarti

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio