Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cambio a San Vincenzo

Nella foto: Di Mauro e Rinaldi.

SAN VINCENZO (LI) – Il luogotenente Np Gabriele Di Mauro, titolare della Delegazione di Spiaggia di San Vincenzo, dopo cinque anni di intenso lavoro – segnati anche dall’emergenza legata alla pandemia – al servizio dell’utenza marittima e portuale, ha terminato il proprio periodo per andare a ricoprire un importante incarico presso la Capitaneria di porto di Portoferraio. Prende il suo posto il 1° luogotenente Np Paolo Rinaldi, che proviene dalla significativa esperienza del Comando dell’Ufficio Locale marittimo di Baia (NA).

Presso la Torre di San Vincenzo è stata organizzata una commossa e sentita cerimonia di saluto, alla presenza delle Autorità civili e militari locali. Per l’occasione, era presente in video collegamento anche il direttore marittimo della Toscana, contrammiraglio (CP) Gaetano Angora, che nel suo discorso, dopo aver salutato le Autorità presenti, ha tenuto a rimarcare l’ottimo lavoro svolto dal Luogotenente Di Mauro sul territorio dei Comuni di San Vincenzo e Castagneto Carducci, località dalle peculiarità significative e dalla valenza turistica spiccata, contribuendo in maniera sostanziale e con misurata discrezione a garantire la sicurezza del litorale, delle attività ludico – balneari e delle numerose unità da diporto che transitano in zona nella stagione estiva. 

Pubblicato il
28 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio