Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche Kaiser tra le eccellenze mondiali

LIVORNO – Se ne parla poco, ma in realtà solo tra la gente: perché in ambito scientifico, e specialmente nel mondo delle realizzazioni per lo spazio, il nome è considerato tra le eccellenze. È la Kaiser Italia, da trent’anni nella defilata sede di via di Popogna, presente con molti dei suoi prodotti nei successi internazionali sulla conquista dello spazio celeste. Sei sono gli apparati EMA lanciati nel novembre scorso dallo Space Center Kennedy della Florida per conto del CNES; suo l’esperimento IMMUNE CELL ACTIVATION (ICA), finanziato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nell’ambito di un programma per la commercializzazione di prodotti innovativi, lanciato verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) l’anno scorso; 97 le missioni spaziali partecipate con componenti spesso essenziali. Con uno staff di un’ottantina di tecnici e specialisti, Kaiser ha sviluppato anche apparati per monitorare la vita nello spazio, la biologia umana degli astronauti, l’elettronica di altissimo livello e le sue applicazioni in campo spaziale, terrestre e marittimo.

Pubblicato il
25 Gennaio 2025
Ultima modifica
28 Gennaio 2025 - ora: 17:13

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora