Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti
UNIVERSITÀ DI PISA

Al SummerCamp@Unipi debuttano le “Unimpiadi”

Si conclude l’evento dedicato all’orientamento per studenti delle superiori

PISA. Il SummerCamp@Unipi è l’evento di orientamento estivo organizzato dall’ateneo pisano: oggi giovedì 26 nel pomeriggio alle 14 sarà il momento del debutto per le “Unimpiadi”. A darne notizia è il quartier generale dell’università di Pisa, spiegando che stiamo parlando di un gioco a squadre ispirato al mondo della ricerca scientifica: faccia a faccia studentesse e studenti delle scuole superiori si affronteranno in sfide che terranno banco nelle aule dell’edificio B del Polo Fibonacci, dovranno vedersela con i quiz tematici proposti dai 20 dipartimenti dell’università di Pisa.

Beninteso, i partecipanti potranno arrangiarsi con qualsiasi strumento informatico per rispondere a domande che spaziano in ogni disciplina, dalle materie scientifiche a quelle umanistiche: ma c’è solo un’ora di tempo per farcela. Alla fin fine, comunque, è un gioco: dunque, gadget Unipi per le prime tre squadre classificate e piccoli premi per tutti.

È questa la prima edizione delle “Unimpiadi”: in questo modo si chiuderà il SummerCamp@Unipi, una “due giorni” di orientamento che ha visto la partecipazione di centinaia ragazzi e ragazze delle scuole secondarie superiori alla scoperta dell’ateneo, dell’offerta formativa e dei servizi.

«Capisco perfettamente le incertezze e i dubbi che molte ragazze e ragazzi possono vivere in questa fase», dice Laura Marcucci, delegata all’orientamento dell’Università di Pisa: «Il passaggio dalle scuole superiori all’università – afferma – può sembrare un salto nel mare aperto, ma l’Università di Pisa è un luogo che accompagna, sin da subito, nella scelta del percorso da intraprendere e, una volta iscritti, in ogni fase del proprio cammino di studio e di crescita».

Pubblicato il
26 Giugno 2025

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio