Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Come ti collego porto e territorio grazie all’high tech, iniziativa giovedì 2 a Ravenna

Sede Authority Ravenna

RAVENNA. È in agenda giovedì 2 ottobre a Ravenna, nella sede dell’Authority di via Antico Squero 31, l’iniziativa dal titolo “Strategie e soluzioni Ict per l’integrazione porto-entroterra nella regione adriatica e ionica: stato dell’arte e prospettive future” (appuntamento a partire dalle ore 9,45). È organizzato dalla Fondazione Itl insieme alla Regione Emilia-Romagna e all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale, con il supporto del progetto “Crossfreight”: parteciperanno prestigiosi esperti del settore, rappresentanti delle istituzioni, dell’Unione Europea, oltre a numerosi soggetti internazionale.

Sotto esame – viene sottolineato – le soluzioni digitali in grado di «migliorare la gestione delle operazioni ferroviarie e aumentare l’efficienza delle interconnessioni tra terminal interni e portuali». Si tratta di un evento organizzato nell’ambito di Eusair: metterà al centro dell’attenzione, in particolare, il sistema portuale nel bacino adriatico-ionico grazie anche alla testimonianza di alcuni grandi operatori di quell’area.

Ti aspettiamo presso la sede dell’Autorità Portuale di Ravenna, il giorno 2 ottobre a partire dalle ore 9:45.

Durante la conferenza sarà disponibile la traduzione simultanea in italiano e inglese!

Registrati subito GRATUITAMENTE al seguente link per garantirti un posto in Sala: https://www.eventbrite.com/e/eusair-event-on-intermodal-nodes-tickets-1427666100739?aff=oddtdtcreator

Per vedere il programma dettagliato del Convegno: /media/files/EUSAIR%20agenda%20%2B%20travel%20info%20(1).pdf

Per ulteriori informazioni su EUSAIR: https://www.adriatic-ionian.eu/

Pubblicato il
29 Settembre 2025

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio