Economia/Finanza
La svolta di Grimaldi: ordina nove nuove navi eco-tech
Maxi-accordo col cantiere cinese
Il “made in Italy” da proteggere contro i falsi
In tre anni nei porti e aeroporti toscani sequestrati 50mila prodotti
Romito e ss 206 chiusi ai Tir per sei mesi: «Danno per le imprese locali»
Cna: preavviso di soli 7 giorni, serve un fondo per gestire i rimborsi
Sos Grana Padano, i dazi di Trump sono una batosta da 100 milioni
Berni: è bizzarro dire che nei prodotti “premium” non avremo impatti troppo negativi
Multinazionali straniere: in Toscana valgono il 18% della ricchezza
Quasi 95mila addetti e 45 miliardi di fatturato
I segreti delle criptovalute sotto la lente della Normale
L’algoritmo che gestisce i flussi e i “vasi di miele” per attirare gli investitori
Venezia, concessione a Tiv fino al 2050: c’è la firma
È l’alleanza fra i maltesi di Mariner e la Marinvest (Msc)
Assagenti lancia un progetto di aggregazione
Più collaborazione fra aziende di intermediazione
“Dazi-autogol contro noi operatori Usa, rischiamo di chiudere”
L'accusa di Acl, controllata da Grimaldi
Dazi-punizione non solo per le merci: anche per le navi
Confitarma: 52 miliardi di costi extra per castigare chi ha costruito in Cina parte della flotta
Il 25 aprile non è una storia vecchia di ottant’anni
Cosa impariamo sfogliando le cronache di allora (e di ora)
LIVORNO. La liberazione, ottant’anni fa esatti: giusto che tutta l’Italia la festeggi nello stesso giorno. È solo sul finire dell’aprile ’45 che gli alleati sfondano la linea del Po ed è il 25 aprile...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....
Toto-Authority, Gariglio (in tandem con Marilli) in pole position per Livorno
A Livorno si dice che i discorsi li porta via il vento (e a Pisa aggiungono malignamente: …e le biciclette i livornesi!). Dunque, consideriamoli per ora discorsi, ovvero chiacchiere. Però. Altro proverbio: non c’è...
Gioia Tauro, il mistero buffo dell’ammiraglio contestato eppure il porto ora vola
Sembra paradossale: ma al momento in cui il porto di Gioia Tauro, un tempo palude per il pascolo delle vacche, ha battuto tuti i record di traffici con quasi 4 milioni di teu, è...
Toto-Authority, rotto il tandem di Palazzo Rosciano
Facciamo un attimo il punto sulle cose di casa nostra. Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del nord Tirreno, è scaduto la settimana scorsa ma rimane come commissario, in attesa che tra Rixi e Giani...