Ricerca
Scienziata pisana premiata da L’Oreal come talento under 35
Grazie ai pesci studia l’invecchiamento cerebrale e l’Alzheimer
Dalla Toscana 12 prof chiamate nel club delle “superscienziate”
Lavorano all’Università di Firenze in campo biomedico
Alzheimer, migliaia di malati in ogni città ma sembrano “invisibili”
Coordinato dalla Scuola Sant'Anna un promettente studio per capire i sintomi precoci
I baby talenti di biologia si allenano alla Normale per le Olimpiadi
Quattro ragazzi con la maglia azzurra ai “Giochi” nelle Filippine
Morti sul lavoro: dal ’51 a oggi più dei militari italiani uccisi in guerra nel ’40-45
Convegno di Federmanager con dirigenti, esperti e sindacalisti
Studenti, benessere psicofisico cercasi
Coinvolti in Toscana il Sant’Anna, l'università di Pisa e il conservatorio livornese Mascagni
Confindustria e Università di Pisa alleate: nuovo curriculum per l’industria cartaria
Quali opportunità con i nuovi insegnamenti: oggi la presentazione
Parità di genere, crescono le certificazioni in Toscana
In aumento dell’88,7% in appena otto mesi
Capraia, premio internazionale ai libri del mare
Dettano legge le storie di Manzon, Santangelo, Hansen e Starnone
La borsa di studio è un lavoro: l’iniziativa della famiglia Neri
Al Nautico premiati dieci studenti nel nome del leggendario Tito
“Amerigo Vespucci, orgoglio italiano” – Un volume celebra la leggendaria nave scuola
A bordo del Vespucci presentata l’opera di Bettini: storia, immagini e orgoglio del mare italiano
Trofeo Eye Toscana: vince l’app che recensisce le scuole
La sfida fra studenti per la migliore idea d'impresa
Sant’Anna di Pisa, vedi alla voce divulgazione scientifica
La scienza per tutti: due "caffè” fra neuroingegneria e femminismo
Cercasi start up livornese disperatamente
L’innovazione non abita qui (ma forse ora qualcosa si muove)
Al Nautico la consegna delle borse di studio intitolate a Tito Neri
La tradizione della collaborazione fra la scuola e la famiglia di imprenditori
Più verde in città, è un salva-vita contro le ondate di calore
Prof dell’ateneo fiorentino partecipa all’indagine-pilota
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











