Cilp vuole tutto l’LTM ma l’offerta è respinta

Divorzio ormai annunciato tra i portuali e Renzo Conti per il terminal della darsena 1 – Il problema della “governance” dopo la perdita di tre importanti contratti

Renzo Conti

LIVORNO – Con l’ombra del commissariamento che ormai incombe, sul porto labronico è in pieno corso la sindrome da … polli di Renzo: ovvero, le lotte all’ultimo sangue tra terminalisti per strapparsi l’un l’altro i (non molti) traffici esistenti. E’ il caso dei traghetti di Grimaldi Napoli, passati dal terminal LTM (dove la Compagnia portuali è al 50%) al terminal privato Sintermar (D’Alesio, Fremura, Neri). Compagnia portuali e sindacati hanno chiamato invano in soccorso l’Autorità Portuale, contestando che Sintermar opera come art. 16 pur avendo l’art. 18: c’è il precedente, almeno imbarazzante, proprio di LTM che faceva lo stesso senza che nessuno avesse da ridire e l’Authority ha deciso di esaminare il caso in commissione consultiva e in comitato portuale, ammesso che i tempi del commissariamento incombente – martedì 18 gennaio – non congelino tutto.

Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*