“Costa Atlantica”, 100 punti massimo voto del CDC USA
L’ammiraglia della Costa Crociere giudicata al top per le condizioni sanitarie e il cibo
GENOVA – Costa Atlantica, nave della flotta di Costa Crociere, primo gruppo turistico italiano e compagnia n. 1 in Europa, ha ottenuto il massimo dei punti (100) in seguito all’ispezione da parte dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) degli Stati Uniti. L’ispezione è stata effettuata il 25 marzo nel porto di Miami, dove Costa Atlantica era in partenza per la sua crociera transatlantica di 19 giorni, che si concluderà a Venezia il 13 aprile.
Le ispezioni del CDC fanno parte di un programma chiamato Vessel Sanitation Program (VSP), istituito nei primi anni ’70 e riguardante tutte le navi che fanno scalo in un porto statunitense, e sono condotte a sorpresa da ufficiali del USPHS (United States Public Health Service) due volte l’anno.
[hidepost]
Il punteggio, che varia da 1 a 100, viene assegnato in base al controllo di una check-list che comprende ben 48 aree di valutazione riguardanti le condizioni igieniche e sanitarie del cibo (dalla conservazione alla preparazione), dell’acqua, del personale di bordo e della nave in generale.
Con questo nuovo “punteggio 100” la flotta di Costa Crociere si aggiudica per l’ottava volta la promozione a pieni voti dagli ispettori del CDC. La prima nave a ricevere il massimo dei punteggi fu proprio Costa Atlantica nel 2001, successo ripetuto dalla stessa nave nel 2005, 2009 e 2010; nel 2004, 2005 e 2006 era stata Costa Mediterranea, gemella di Costa Atlantica, ad ottenere il “punteggio 100”.
Nel corso della stagione invernale appena conclusa Costa Atlantica ha offerto crociere di una settimana, con partenza da Miami, alla scoperta delle più belle isole dei Caraibi. Nel corso della prossima primavera la nave proporrà crociere di una settimana nel Mediterraneo Orientale, con un itinerario che prevede Venezia, Bari, Olimpia (Grecia), Smirne (Turchia), Istanbul (Turchia), Dubrovnik (Croazia). In estate invece la nave sarà posizionata in Nord Europa, da Copenaghen, per crociere di una settimana nei fiordi norvegesi e nelle capitali del Baltico.
Costa Atlantica, entrata in servizio nel 2000, ha 85.700 tonnellate di stazza, 292 metri di lunghezza e 32 di larghezza. Può accogliere un numero massimo di 2.680 Ospiti in 1.057 cabine, di cui 678 con balcone privato. E’ stata la prima nave progettata per la flotta Costa dall’architetto Joseph Farcus, che ha concepito una nave fantastica e sorprendente pensata per stupire i suoi ospiti. I ponti sono dedicati ai film del maestro Federico Fellini, il regista italiano più conosciuto al mondo, con disegni originali dei film di Milo Manara. A bordo c’è il Caffè Florian, riprodotto con straordinaria fedeltà, l’unico esistente al mondo fuori da Piazza San Marco a Venezia. Di notevole fascino il Ristorante Club Atlantica, nel punto più alto della nave, con soffitto trasparente vista cielo, collegato al ponte sottostante con una scala di cristallo, opera dell’artista Luciano Vistosi. Costa Atlantica offre inoltre un esclusivo Programma Wellness, la cui formula comprende la sistemazione nelle Cabine o Suite Wellness, dotate di massimo comfort e accessori esclusivi, il Rituale di Benvenuto con lezioni di fitness, trattamenti a scelta e l’accesso al Ristorante Wellness con menù benessere.
Costa Crociere è la compagnia n. 1 di crociere in Europa, e da oltre 60 anni porta in tutti i mari del mondo il meglio dell’ospitalità, della gastronomia e dell’intrattenimento italiani, per una vacanza da sogno all’insegna del relax e del divertimento. Le 14 navi della sua flotta, tutte battenti bandiera italiana, ognuna con caratteristiche uniche e uno stile inconfondibile, offrono la possibilità di visitare ogni anno ben 250 destinazioni diverse nel Mediterraneo, Nord Europa, Mar Baltico, Caraibi, Sud America, Emirati Arabi, Lontano Oriente, Oceano Indiano e Mar Rosso. Altre 2 nuove navi sono in ordine presso Fincantieri e saranno consegnate entro il 2012. Costa Crociere è certificata dal RINA con il BEST4, sistema articolato di certificazioni volontarie in materia di responsabilità sociale (SA 8000, del 2001), ambiente (UNI EN ISO 14001, del 2004), sicurezza (OHSAS 18001, del 2007) e qualità (UNI EN ISO 9001, del 2008); dal 2005 è al fianco del WWF Italia per la tutela del Mar Mediterraneo. Tutte le navi della flotta Costa hanno inoltre ricevuto la notazione “Green Star” del RINA che attesta il rispetto dei più alti standard in materia di protezione ambientale. Nel 2009 Costa Crociere è risultata la 1ª azienda di servizi italiana per affidabilità e reputazione nella ricerca internazionale “Global Reputation Pulse” che prende in considerazione le 600 maggiori imprese in 32 paesi del mondo. Costa Crociere ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il “Premio Leonardo Qualità Italia 2010” per la valorizzazione dell’eccellenza italiana nel mondo.
Costa Crociere S.p.A., con circa 2,9 miliardi di euro di fatturato e 2,15 milioni di Ospiti totali nel 2010, è il più grande gruppo turistico italiano, a cui appartengono i marchi Costa Crociere, AIDA Cruises e Iberocruceros. E’ risultata tra le prime 10 aziende per redditività e al 49º posto per fatturato nella classifica 2010 di Mediobanca, che prende in considerazione oltre 3.700 società italiane con almeno 50 milioni di euro di fatturato. Costa Crociere S.p.A. fa parte del gruppo Carnival Corporation & plc (NYSE/LSE: CCL; NYSE: CUK), leader mondiale delle crociere.
[/hidepost]