I vecchi manufatti trasferiti con una complessa operazione

TRIESTE – Maggiore sicurezza e funzionalità del Molo Bersaglieri per le navi da crociera sono garantiti da oggi con lo spostamento degli scalandroni; ovvero le passerelle mobili realizzate negli anni Trenta e utilizzate come ponte di collegamento tra la nave e la banchina per consentire l’imbarco e lo sbarco di persone e di merci. Erano ormai obsoleti e pericolosi per la piena operatività del terminal passeggeri in completa sicurezza, e con il nuovo intervento il terminal passeggeri è al passo con le necessità d’attracco delle grandi navi.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.
Chi paga il conto, la neo costituita Trieste Terminal Passeggeri Spa o l’Autorità Portuale di Trieste ? Dalla risposta si capisce tutto.