Porto Marghera, più pescaggio
E Hapag Lloyd continuerà il servizio Adriatic Express
VENEZIA – La Capitaneria di Porto di Venezia, con ordinanza n.134/2012, a seguito delle attività di escavo dei canali portuali come da piano regolatore portuale, ha aggiornato i pescaggi dei canali a Porto Marghera. In particolare nel canale litoraneo Malamocco-Marghera si raggiunge un pescaggio di meno 10,80 metri e meno 10,20 metri per le grandi navi portacontainer (di larghezza tra i 36 e i 42 metri).
“Un segnale molto positivo per le attività dello scalo – dice una nota della Port Authority – in particolare per gli operatori del porto di Venezia e i traffici che ancora oggi risentono della crisi internazionale.
[hidepost]L’ordinanza di oggi rappresenta un passo importante per il miglioramento dell’operatività del porto di Venezia e l’attrattività dello scalo verso le maggiori compagnie di navigazione internazionali”.
“I primi risultati si stanno già facendo sentire. Tra questi la decisione della Hapag Lloyd di continuare a sviluppare il servizio Adriatic Express (Venezia/Ancona/Mersin/Damietta/Port Said/Rijeka/Koper) che da quando è iniziato (maggio-agosto 2012) ha triplicato la movimentazione dei container sbarcati a Venezia per un equivalente di oltre 3.000 TEU (container) in più al mese. L’Authority auspica che le migliori condizioni di accessibilità del porto commerciale possano essere di stimolo, nel breve periodo, per l’attivazione di nuove linee e attività”.
[/hidepost]