Tutte le opportunità ma anche le problematiche dell’approccio lavorativo ai tempi della crisi

LA SPEZIA – Sul tema della marittimità dell’Italia si sono spesi fiumi d’inchiostro. Sul tema del lavoro per i giovani – a parte la poco felice uscita del ministro Fornero che li ha invitati ad essere choosy, in sostanza a scegliere in modo meno schizzinoso le opportunità – si sta facendo altrettanto. Ma il dibattito che sabato prossimo 10 novembre si terrà a La Spezia, nell’ambito di un programma di confronti intitolato “Città, Mare, Futuro” per iniziativa del Comune, sembra avere motivi di originalità. Intanto per le adesioni: dalla Regione liguria al ministero dell’Ambiente, dall’Ucina ai cantieri Baglietto e la Coop Liguria. Ecco il programma.
PRIMA SESSIONE
CAMEC Centro d’Arte Moderna e Contemporanea. Piazza Cesare Battisti.
Ore 9.30-10.00 Registrazione partecipanti.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.