L’Italia all’attacco per eliminare lo zolfo nel Mediterraneo, si inizia da Adriatico e Ionio

In legge l’anticipo delle scadenze decise in Europa sulla qualità dei combustibili marittimi da applicare in accordo con gli altri Paesi UE rivieraschi

ROMA – Il Decreto Legislativo 112/2014 del 16 luglio scorso, che recepisce la Direttiva europea 33/2012 sui limiti del tenore di zolfo nei combustibili marittimi, contiene – come già sottolineato in queste colonne – una rilevante novità rispetto a quanto previsto dalla Direttiva, che pone l’Italia all’avanguardia nella tutela dell’ambiente marino mediterraneo.
Per leggere l'articolo effettua il Login o procedi alla Register gratuita.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

*