Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nella conferenza Stato-Regioni scontro sui sindaci nei comitati

ROMA – Conferenza Stato-Regioni, il nodo della partecipazione o meno dei “politici” ai comitati di gestione delle autorità portuali di sistema ha prodotto, com’era prevedibile, un duro scontro proprio nella sede di quest’organismo il cui parere è determinante per il varo definitivo delle modifiche alla riforma della riforma portuale. Sembra che il testo varato dal governo, ed approvato anche dalle commissioni parlamentari (il cui o parere è tuttavia solo consultivo) sia stato attaccato dall’associazione delle città portuali in ambito Anci, che ha accettato l’esclusione dei politici, ma ha chiesto siano invece ammessi i sindaci delle città portuali. A sostenere quest’ultima tesi il presidente dell’associazione delle città portuali che è anche sindaco di Livorno Filippo Nogarin.

[hidepost]

Il confronto in ambito di conferenza Stato-Regioni rimane dunque aperto su questo e su altri temi meno sostanziali. In ambito governativo, secondo quanto ha dichiarato Ivano Russo che segue in diretta gli avvenimenti, i “correttivi” dalla riforma stanno invece procedendo velocemente e si ritiene che possano essere varati prima della scadenza di legge dei decreti Madia – prevista a quanto sembra per metà novembre – ai quali i “correttivi” sono strettamente agganciati.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Novembre 2017
Ultima modifica
14 Novembre 2017 - ora: 16:03

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio