Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sottosegretari: “Vuolsi così dove si puote…”

LIVORNO – Sia chiaro che non intendiamo criticare: però qualche piccolo dubbio lasciatecelo esprimere, almeno sottovoce. Perché ad affiancare il neo-ministro alle Infrastrutture e Trasporti professor Enrico Giovannini, il nuovo “manuale Cencelli” nell’ammucchiata dei partiti al governo ha designato due persone certamente dabbene, ma che su portualità, logistica e trasporti non sembra siano preparatissimi.

[hidepost]

Si tratta dell’ex ministro dell’agricoltura dell’IV Teresa Bellanova, già sindacalista per i lavoratori agricoli; e del giornalista della Lega Alessandro Morelli, milanese, laureato in agraria ed esperto di produzioni animali.

Honi soit qui mal y pense, dicevano ipocritamente i francesi d’antan. Ovvero: si vergogni chi pensa male. D’accordo. Però un piccolo dubbio lasciatemelo coltivare: pare che in ballo ci fosse anche l’ex parlamentare Edoardo Rixi, genovese ed esperto di portualità; ma la Lega gli ha preferito il giornalista Morelli. E poiché io diffido dei giornalisti – notoriamente tuttologhi, cioè che sanno tutto di niente – mi chiedo perché. Mi risponderanno probabilmente che “vuolsi così dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare” visto che stiamo celebrando l’anniversario di Dante. Vi basta? Francamente, a me no. Poi magari si dimostreranno bravissimi nella sostanza: ma la forma ha anch’essa il suo peso.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio