Tempo per la lettura: 2 minuti

“B2B Mare” a La Spezia

LA SPEZIA – Promuovere la conoscenza fra imprese, rispondere all’esigenza dei grandi committenti di ampliare e qualificare la propria catena di fornitura, facilitare l’ingresso delle piccole e medie imprese in nuovi mercati. E ancora: dare spazio e centralità alla forza del networking al fine di facilitare le possibilità di incontro e aumentare le opportunità di partnership tra aziende. Il tutto a titolo gratuito. Sono questi i principali obiettivi dell’evento “B2B MARE La Spezia. Al centro dell’economia del mare”, che si terrà il prossimo 23 novembre al Terminal Crociere della Spezia, promosso ed organizzato da Confindustria La Spezia, CNA La Spezia e Camera di Commercio Riviere di Liguria, realizzato in sinergia con il progetto “Miglio Blu – La Spezia per la Nautica”, in collaborazione con Liguria International, Confindustria Nautica, CNA Nautica e patrocinato da Regione Liguria, Comune della Spezia e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

Ad oggi, sono invece partners dell’iniziativa: Schneider Electric, Cisita Formazione Superiore, Promostudi Campus Universitario La Spezia, Associazione Agenti Marittimi La Spezia, Associazione Spedizionieri del Porto La Spezia, Aspedo (Associazione Spedizionieri Doganali La Spezia), Scuola Nazionale Trasporti e Logistica e Zurich Ag. della Spezia.

Già iscritti tutti i big della cantieristica e della portualità tra i quali: Baglietto, Blue Game, Ferretti Group, Fincantieri, Intermarine, Italian Sea Group, La Spezia Container Terminal, Sanlorenzo e Tarros. La manifestazione, dopo il grande successo della prima edizione – oltre 100 aziende aderenti provenienti da oltre 20 province d’Italia per circa 300 appuntamenti in una sola giornata, si prepara a concedere il bis, sempre al Terminal Crociere della Spezia e a registrare un nuovo tutto esaurito: ad oggi, sono oltre 130 le aziende aderenti ed un numero destinato ad aumentare.

Inoltre, in contemporanea agli appuntamenti che si svolgeranno il 23 novembre (dalle ore 10:00 alle ore 18:00), sono in programma, dopo i saluti istituzionali d’apertura, a partire dalle ore 10.00, due seminari tecnici di grande interesse rispettivamente a cura di Confindustria Nautica e CNA nautica e Schneider Electric.

Pubblicato il
11 Novembre 2023
Ultima modifica
14 Novembre 2023 - ora: 19:47

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora