Tempo per la lettura: < 1 minuto
Da oggi fino a domenica 15 presso la Mostra d’Oltremare

Cinquecento scafi al NauticSud

NAPOLI  – Grande attesa a livello nazionale per l’apertura, oggi alle 11, della 51° edizione del salone nautico NauticSud, nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, che chiuderà i battenti domenica 16. Due giorni fa si è svolta la conferenza stampa di presentazione con gli organizzatori del Salone: Mostra d’Oltremare ed Afina e le massime cariche di territorio delle Forze Militari.

Tra gli argomenti affrontati dal presidente di Afina, Gennaro Amato e dai vertici di MdO, il presidente Remo Minopoli e la CD Maria Caputo, ci sono state le tematiche sulla sicurezza in mare, sulle aree marine protette e sugli ormeggi.    

Durante la conferenza di presentazione del 51° NauticSud, oltre ai contenuti della manifestazione, sono state presentate anche le prime novità portate al salone dalle aziende espositrici che hanno aderito all’ importante evento. I costruttori – è stato annunciato – presenteranno i nuovi modelli, tra gozzi, gommoni, motoscafi e yachts, delle loro produzioni per l’anno 2025: ma anche il segmento dei motori marini, degli accessori e dei servizi avrà una grande valenza indicando gli sviluppi tecnologici e le nuove ricerche dei materiali adoperati nella filiera nautica. 

L’esposizione, che si sviluppa su oltre 7 padiglioni e le aree esterne del viale delle 28 fontane per un totale di oltre 50 mila metri quadrati, accoglie oltre 200 espositori in rappresentanza di oltre 500 brand con l’esposizione di circa 500 imbarcazioni.

Pubblicato il
8 Febbraio 2025
Ultima modifica
11 Febbraio 2025 - ora: 10:32

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora