Nomine
Il rebus del numero 2: Paroli a Genova (ma anche a Livorno)
Gariglio: «A noi risulta in ferie». Manca il comitato di gestione, l'iter non è così breve
Gariglio: Io, l’Authority e il bisogno di fare davvero squadra
«Dualismo con Guerrieri? Decide il governo, collaboro con chiunque»
Anche a Taranto ora c’è il commissario: si è insediato Gugliotti
È l’ottavo presidente incaricato in attesa di nomina definitiva
Si allunga la lista dei commissari: per La Spezia c’è Pisano
Plauso bipartisan alla scelta del ministro Salvini
E ora Palazzo Rosciano cerca il numero due: duello fra Marilli e Macii
Ricambio completo al vertice dell’Authority labronica
È ufficiale: Gariglio commissario a Livorno (dal 14) e Paroli a Genova (dal 16)
E ora a Palazzo Rosciano si apre la partita per il segretario generale
Authority: il 14 Guerrieri lascia, Gariglio forse debutta lunedì 16
Le dimissioni dell'attuale commissario per lasciare spazio alle quasi-nomine di Salvini-Rixi
Le nomine pronte, la maionese impazzita e il “lodo Rixi”
Il viceministro prova la mediazione per evitare la paralisi dei porti
L’ammiraglio Sergio Liardo nominato al timone delle Capitanerie
Il ministro: porteremo gli addetti a 15mila
Per Gurrieri al timone del porto di Trieste, tutti d’accordo: eppure…
Fedriga auspica, Serracchiani (Pd) lo striglia: smettetela di litigare
Il fronte delle imprese: sulle Autorità di Sistema fate presto
Assoporti chiede al governo una rapida soluzione
«Sulle presidenze delle Autorità di Sistema, fate presto»
Il fronte delle imprese si rivolge alla politica e la incalza
Gariglio in audizione: lo diceva Nerli, occorre un “sindaco del porto”
Authority Livorno, il presidente designato si presenta ai senatori
Authority, Gariglio finalmente in audizione al Senato
Auguriamoci lo sblocco, la faida dentro la destra rischia di paralizzare tutto per mesi
Pino Musolino confermato alla guida dei porti mediterranei
MedPorts ora raggruppa 33 porti e organizzazioni portuali
La Spezia-Carrara, il ministro chiede l’intesa su Bruno Pisano
La community ligure esulta: lui è uno di noi, diciamo grazie al governo
Bussola per l’incredibile risiko delle banchine: fra faide, sgambetti e sorprese

Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...
La vendetta e il perdono
Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...
Riforma e porti in vendita
Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...