Economia/Finanza
Quali sono i vini bestseller: le sorprese (anche in Toscana)
Il report di Circana: le classifiche (inaspettate) del consumo in ciascuna regione
Sorpresa: Livorno giù ma risparmi in crescita record
Più 49,7% negli ultimi 10 anni (ma con alti e bassi dopo il 2021): e ora sono oltre gli 8 miliardi
Rischio corruzione, Psa all’avanguardia nella trasparenza
I suoi terminal genovesi ottengono la certificazione di qualità per il sistema di gestione
Idea Trump: “supermulta” nei porti Usa per chi ha navi costruite in Cina
Ecco perché la misura-boomerang avrà contraccolpi anche su scali come Livorno
La Cina controlla 78 porti africani (su 231): monopolio dei traffici verso Sud
Pechino “conquista” uno scalo su tre, soprattutto nella parte occidentale
Nell’economia del mare Livorno è quasi da Champions
Occhio al rischio che diventi un boomerang fra precariato e posti mal pagati
Meno auto nuove vendute, vola il mercato dell’usato
Città per città, l'andamento in Toscana: Livorno quasi da record
Ho visto il porto del dopodomani: è a Lobito, in Africa
Un gigantesco progetto ferroviario euro-americano: e ora Trump cosa farà?
Azimut Benetti torna in Confindustria Nautica
Valle: un'industria nautica più unita è un'industria più forte
La Tesla di Musk dimezza le vendite: è l’effetto anti-Trump
E a Livorno, dopo l'alleanza fra i due, immatricolate solo cinque vetture del marchio tech Usa
Sorpresa: l’Italia è (quasi) una potenza delle armi
Il 25 aprile non è una storia vecchia di ottant’anni
Cosa impariamo sfogliando le cronache di allora (e di ora)
LIVORNO. La liberazione, ottant’anni fa esatti: giusto che tutta l’Italia la festeggi nello stesso giorno. È solo sul finire dell’aprile ’45 che gli alleati sfondano la linea del Po ed è il 25 aprile...
So che sanno che sappiamo
Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...
I sottomarini italo-tedeschi alle Filippine e quei cavi in fondo al mare
Armiamoci e partiamo: anzi, partite, come dice il vecchio e sarcastico refrain. Così i sottomarini di ultima generazione che Fincantieri sta costruendo per la nostra Marina Militare, modello U212 Nfs di derivazione Thyssen (tedeschi)...
Drill baby, drill
La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....
I ricorsi al Tar fra le parole di Rixi e la valigia di Paroli
Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha ribadito, nell’assemblea di Spediporto Genova dei giorni scorsi, «la volontà di dare presto un presidente all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Mediterraneo Occidentale»....
Toto-Authority, Gariglio (in tandem con Marilli) in pole position per Livorno
A Livorno si dice che i discorsi li porta via il vento (e a Pisa aggiungono malignamente: …e le biciclette i livornesi!). Dunque, consideriamoli per ora discorsi, ovvero chiacchiere. Però. Altro proverbio: non c’è...
Gioia Tauro, il mistero buffo dell’ammiraglio contestato eppure il porto ora vola
Sembra paradossale: ma al momento in cui il porto di Gioia Tauro, un tempo palude per il pascolo delle vacche, ha battuto tuti i record di traffici con quasi 4 milioni di teu, è...
Toto-Authority, rotto il tandem di Palazzo Rosciano
Facciamo un attimo il punto sulle cose di casa nostra. Luciano Guerrieri, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del nord Tirreno, è scaduto la settimana scorsa ma rimane come commissario, in attesa che tra Rixi e Giani...