Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC, Bari-Gioia Tauro

BARI – E’ la “Lady Elisabeth”, della Mediterranean Shipping Company (secondo operatore mondiale nel traffico container), che dallo scorso 22 dicembre, collega il porto di Bari con Gioia Tauro e con Durazzo secondo la seguente rotazione ogni sei giorni: Gioia Tauro – Bari – Durazzo – Gioia Tauro.

Attraverso lo scalo albanese il porto di Bari è oggi collegato direttamente ai servizi di linea del più importante porto hub del Mediterraneo e alla relativa rete di servizi feeder, con un calendario di approdi che al momento fa registrare settimanalmente una movimentazione di 200 TEUS.

[hidepost]

Sino ad oggi ne sono stati movimentati circa 1.500, mentre le previsioni sono di 30 mila l’anno, a regime.

La decisione di posizionare la Lady Elisabeth su questa rotta – fa sapere il management della MSC – consentirà a MSC di migliorare la qualità e portafoglio offerto da e per l’Italia per destinazioni in tutto il mondo.

La pensa così anche il comandante Totorizzo, titolare della Isostop Spamat, l’impresa incaricata della movimentazione, il quale esprime soddisfazione per la presenza di un collegamento feeder a Bari, grazie alla volontà della Compagnia MSC e all’attenzione dell’Autorità Portuale verso questo tipo di traffico.

“La scelta della MSC di utilizzare il porto barese per le proprie attività – ha dichiarato Francesco Mariani, commissario dell’Autorità Portuale del Levante – dimostra la capacità del nostro porto di suscitare interesse e apprezzamento sullo scenario internazionale per le proprie capacità imprenditoriali ed operative”.

La MSC Mediterranean Shipping Company SA, con sede a Ginevra, opera attualmente con 431 navi portacontainer con una capacità di assunzione di 1.821.000 di TEU.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Febbraio 2011

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora