Welcome Cruise a Livorno
LIVORNO – Tutti insieme, appassionatamente: è la formula con cui le istituzioni cittadine (Comune, Provincia, Camera di Commercio, Porto 2000) hanno alla fine creato un tavolo di lavoro che ha partorito un programma di accoglienza per i croceristi che sbarcano in città. Per quello che rimangono – circa il 30%, gli altri vanno nelle vicine città d’arte – è stata predisposta una “Card” che con un corrispettivo di 3 o 5 euro (quest’ultima per tre giorni) consente di accedere gratis ai servizi locali di trasporto, visitare musei e pinacoteche, avere sconti all’Acquario eccetera.
[hidepost]
In collaborazione con Confcommercio e Confesercenti è stato inoltre costituito un gruppo di vendita (negozi che hanno aderito) i quali saranno segnalati da un apposito adesivo in vetrina (nella foto) con sconti speciali. Anche il gazebo di piazza Civica, oggi unico punto di informazioni per i turisti, effettivamente un po’ ruspante, sarà sostituito da un ufficio sotto piazza grande con terminali internet, servizi allargati e una mostra di prodotti eno-gastronomici locali. E’ stato anche predisposto un pieghevole in tre lingue, “Livorno & Shopping” con una guida ai negozi consorziati, l’elenco dei siti culturali e paesaggistici da visitare, e il funzionamento delle “card”.
Secondo Paolo Pacini, assessore al turismo della Provincia di Livorno che ha presentato l’iniziativa con il presidente della Porto 2000 Roberto Piccini, i turisti che sbarcano dalle navi da crociera lasciano mediamente 60 euro a testa, il che per Livorno, dove arrivano in 300 mila, sarebbe una manna di 18 milioni all’anno. E adesso che l’hanno capito, sono sempre di più gli esercizi (e le istituzioni) che adottano il principio del “piatto ricco, mi ci ficco”.
[/hidepost]