Conclusa la “Staffetta” Assonautica
ROMA – Domenica 26 giugno si è conclusa la Staffetta Nautica – Italia Unita dal mare dell’Assonautica con una bellissima cerimonia alla quale hanno partecipato oltre al prefetto ed al questore di Roma tutte le Forze Armate, le Autorità locali. La manifestazione è stata accompagnata dalla Banda della Marina Militare con cinquanta componenti per un concerto durato quaranta minuti. Il tutto ripreso dal TG3 e da Linea Blu.
[hidepost]
Al prefetto di Roma, dottor Pecoraro sono stati consegnati i due testimony, quello del percorso adriatico-jonico e quello del percorso ligure-tirrenico, con le due pergamene dove sono state raccolte le firme di tutti i prefetti delle località toccate. Seguirà l’incontro col presidente della Repubblica per la consegna ufficiale di testimoni e pergamene.
“Consentitemi a questo punto di esprimervi il più sincero ringraziamento – ha scritto ai partecipanti alla “Staffetta” il presidente dell’Assonautica Gianfranco Pontel – per l’impegno e la determinazione con la quale avete partecipato a questa iniziativa, il cui successo spetta soprattutto a voi, che ne siete stati i veri protagonisti. Abbiamo dimostrato che Assonautica non solo esiste in tutta la costa italiana isole comprese ma che è una autentica squadra, come ha testimoniato la staffetta che si è svolta secondo il calendario prefissato, senza mai perdere un colpo. L’entusiasmo che ogni singola cerimonia in ogni località ha suscitato è la dimostrazione del sentimento che anima la gran parte dei nostri concittadini e soprattutto della sensibilità degli uomini di mare. Possiamo dire con orgoglio che Assonautica ha un ruolo istituzionale che le è stato riconosciuto da tutti, da istituzioni ed imprese, diportisti e operatori”.
[/hidepost]