Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“MSC Divina” va in scena

E’ iniziato il countdown della nuova ammiraglia MSC Crociere che verrà battezzata a Marsiglia a maggio 2012

SAINT-NAZAIRE – MSC Divina, terza nave ammiraglia della classe Fantasia di MSC Crociere, è stata ufficialmente trasferita dal bacino B al bacino C dei cantieri navali di STX Europe di Saint-Nazaire, per il completamento degli allestimenti prima del varo, programmato il prossimo maggio.

Il floating è stato uno step significativo nella costruzione della nuova ammiraglia da 140.000 tonnellate,   che avrà una capacità di 4.363 passeggeri. Un gruppo selezionato di ospiti ha preso parte all’evento celebrando l’arrivo della 12ª unità della flotta di MSC Crociere.

[hidepost]

“L’evento ci riempie d’orgoglio e segna l’inizio del countdown dell’ultimo milione di ore da dedicare al meticoloso lavoro di rifinitura, per garantire alla nostra nuova ammiraglia di essere perfetta il giorno del suo debutto al «Gran Ballo» del 26 maggio 2012 a Marsiglia, in Francia” ha affermato Emilio La Scala, general manager Technical Department di MSC Crociere.

MSC Divina, così chiamata in onore di Sophia Loren, icona del cinema italiano e madrina della flotta di MSC Crociere, sarà elegantemente rifinita seguendo il tema delle divinità. E’ stato annunciato, infatti, che i 18 ponti della nave (13 dei quali riservati ai passeggeri) avranno i nomi delle divinità dell’Antica Grecia: Urano, Afrodite, Aurora, Giunone, Artemide, Zeus, Mercurio, Cupido, Iride, Minerva, Apollo, Saturno, Elios.

A bordo di MSC Divina ci sarà una novità che donerà alla nave un’atmosfera ancora più “magica”: si tratta dell’aft Garden Pool a poppa, disegnato e decorato come una volta paradisiaca, per ricercare il relax assoluto e perdere lo sguardo nella bellezza del tramonto.

Per la costruzione di MSC Divina, iniziata più di un anno fa, sono stati utilizzati 74 mega blocchi, ognuno dei quali è costituito da un insieme di componenti di scafo prefabbricati.

I lavori sulla chiglia sono giunti quasi al termine ed è già stato realizzato il 50% degli allestimenti, che includono il completamento della rete elettrica, dell’impianto idraulico e delle aree pubbliche. Le operazioni hanno già avuto inizio su 400 delle 1.751 cabine (100 in più di quelle a bordo delle sue gemelle MSC Fantasia ed MSC Splendida).

MSC Divina, la nave da crociera più evoluta del trio della classe Fantasia, presenta modifiche tecniche innovative che includono motori a propulsione più potenti, da 21.8 MW (rispetto al 20.2 MW su MSC Splendida), nuovissimi tipi di alternatori e modernissime macchine refrigeratrici HVAC. La nave sarà dotata, inoltre, di un nuovo sistema ad osmosi inversa per la produzione di acqua dolce, garantendo così un risparmio energetico del 40%, assicurando quindi un minor impatto ambientale.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Settembre 2011

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora