Spiagge pulite con le scuole
Una manifestazione aperta anche alle associazioni e i volontari – Il saluto del sindaco
LIVORNO – Ci saranno tutti, in primis i bambini, perché è da loro che si deve cominciare per diffondere una cultura nuova e attenta di rispetto per l’ambiente. Ma parteciperanno anche cittadini comuni, associazioni ambientaliste e culturali, anziani e comunità straniere alla “Giornata ecologica di pulizia delle spiagge” promossa dal Comune di Livorno per oggi sabato 11 maggio, insieme ad Aamps, Ufficio Scolastico Provinciale, Ente Parco San Rossore e CCT.
[hidepost]L’appuntamento è alla Rotonda di Ardenza alle ore 9; le operazioni di pulizia si svolgeranno dalle ore 10 alle ore 11.30. Il tratto di costa che verrà pulito simbolicamente (prima di questa operazione l’Aamps farà comunque un sopralluogo sulle spiagge per eliminare qualsiasi eventuale problema e rimosso ogni oggetto pericoloso) è quello compreso dalla spiaggia dell’Accademia alla Spiaggia del Sale (Accademia, Vela, Felciaio, Rotonda di Ardenza, Tre Ponti, Universal, Tamerice, Ca’ Bianca, Longa, Ballerina e Sale).
La giornata avrà come slogan “Riconquista il tuo ambiente naturale” ed ha l’obiettivo di far riflettere tutti sull’ambiente visto come luogo di tutti e che da tutti deve essere appunto rispettato.
All’appuntamento si ritroveranno 13 classi di scuola elementare (Villa Corridi, Carducci, Campana, De Amicis, Gramsci e Sacro Cuore), un nutrito gruppo del CESDI (Centro Servizi Donne Immigrate) e del Coordinamento delle Comunità Straniere di Livorno, oltre cittadini e le associazioni Acab, Unicef- Comitato Provinciale di Livorno, Lipu, Legambiente, Club Alpino, Ecologisti Democratici, Asd Spazio Sub Livorno, Centro Sub Livorno, ARS Associazione Ricerca Subacquee e Livorno Mare.it. Da qui partiranno per procedere alla pulizia delle varie spiagge del litorale ma anche – novità di quest’anno – alla pulizia dei fondali marini prossimi alla costa.
Ogni classe di bambini sarà accompagnata da una associazione che, prima di procedere alla pulizia, riferirà sulla propria mission in modo da fornire una corretta informazione sia sull’ambiente dal punto di vista ecologico, ma anche sull’aspetto culturale e sociale dell’operazione, rispettando così la multidisciplinarietà del progetto Eco-Differenziamoci di cui la giornata ecologica ne rappresenta una tappa significativa.
Le operazioni di pulizia si concluderanno intorno alle ore 11.30. Alle ore 12 è previsto il ritorno alla Rotonda di Ardenza dove il sindaco Alessandro Cosimi saluterà e ringrazierà i partecipanti alla lodevole iniziativa.
La giornata si concluderà sulle note dell’Ensemble strumentale del Liceo Musicale Niccolini – Palli.
Per tutto l’arco dell’iniziativa sosterà alla Rotonda di Ardenza l’aula mobile del Comando di Polizia Municipale di Livorno che potrà essere visitata dai bambini presenti.
[/hidepost]