Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un sacco “tracciabile” novità di Mondi

Può essere letto in via elettronica e garantisce anche la piena sicurezza

VIENNA – L’esigenza di garantire una tracciabilità sempre più precisa della merce sta assumendo un’importanza crescente. I produttori sono costretti a tutelarsi da contraffazioni e falsi, le catene di approvvigionamento sono estremamente complesse, ed è inoltre importante applicare strategie di micromarketing orientate al consumatore. Queste tendenze implicano nuovi approcci che garantiscano un’accurata tracciabilità di merci e imballaggi. Mondi Industrial Bags ha colto la sfida e propone ora una soluzione che prevede un codice unico, stampato direttamente su ogni sacco: il sacco SmartID!
[hidepost]Come funziona? Come ne possono trarre vantaggio i singoli anelli della catena di approvvigionamento? “Si tratta di una straordinaria nuova formula per sacchi industriali”, sottolinea entusiasta Claudio Fedalto, sales & marketing director di Monti Industrial Bags. “Ogni sacco è dotato di un suo codice individuale Mondi, che permette di identificarlo lungo tutta la catena di approvvigionamento, fino alla sua consegna al cliente finale. “Questo apre tutto un mondo di nuove opportunità e informazioni”, spiega Fedalto.
Leggendo il codice individuale stampato su ogni sacco SmartID tutti coloro che sono coinvolti nella catena di approvvigionamento, dagli addetti al riempimento ai distributori e ai clienti finali, possono scaricare e accedere a informazioni predefinite indicate in una banca dati collegata al codice. Per leggere queste informazioni basta effettuare una scansione del codice con uno smartphone.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora