Da Trieste a Panama paratoie del canale
L’eccezionale trasporto richede per ogni imbarco due settimane di lavoro
TRIESTE – Ha preso avvio nel porto di Trieste la fase operativa del Progetto Panama, che prevede il trasferimento via mare di 16 paratoie costruite dalla Cimolai di Pordenone e destinate alla costruzione del nuovo canale di Panama.
Nel porto di Trieste verranno eseguite le operazioni di trasbordo diretto delle paratoie dalla chiatta, proveniente da Porto Nogaro, alla nave oceanica STX Rose Two, ormeggiata alle banchine del Terminal Samer di Riva Traiana nel Punto Franco Nuovo.
[hidepost]Le operazioni di trasbordo, a mezzo carrello specializzato KAMAG, saranno eseguite dalla società belga Sarens – proprietaria della chiatta e del carrello e con l’impiego di proprio personale – che per il tramite dell’agenzia marittima Samer & Co. Shipping, ha ottenuto dall’Autorità Portuale di Trieste l’autorizzazione allo svolgimento di tali operazioni in autoproduzione.
Ogni toccata nave riguarderà quattro paratoie. La prima toccata si protrarrà per circa due settimane; quindi la Rose Two navigherà a pieno carico alla volta del canale di Panama.
Le stesse operazioni verranno ripetute in occasione delle successive toccate, programmate per i mesi di settembre, dicembre 2013 e febbraio 2014.
[/hidepost].