Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Trieste a Panama paratoie del canale

L’eccezionale trasporto richede per ogni imbarco due settimane di lavoro

TRIESTE – Ha preso avvio nel porto di Trieste la fase operativa del Progetto Panama, che prevede il trasferimento via mare di 16 paratoie costruite dalla Cimolai di Pordenone e destinate alla costruzione del nuovo canale di Panama.
Nel porto di Trieste verranno eseguite le operazioni di trasbordo diretto delle paratoie dalla chiatta, proveniente da Porto Nogaro, alla nave oceanica STX Rose Two, ormeggiata alle banchine del Terminal Samer di Riva Traiana nel Punto Franco Nuovo.
[hidepost]Le operazioni di trasbordo, a mezzo carrello specializzato KAMAG, saranno eseguite dalla società belga Sarens – proprietaria della chiatta e del carrello e con l’impiego di proprio personale – che per il tramite dell’agenzia marittima Samer & Co. Shipping, ha ottenuto dall’Autorità Portuale di Trieste l’autorizzazione allo svolgimento di tali operazioni in autoproduzione.
Ogni toccata nave riguarderà quattro paratoie. La prima toccata si protrarrà per circa due settimane; quindi la Rose Two navigherà a pieno carico alla volta del canale di Panama.
Le stesse operazioni verranno ripetute in occasione delle successive toccate, programmate per i mesi di settembre, dicembre 2013 e febbraio 2014.

[/hidepost].

Pubblicato il
10 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora