La Spezia sotto attacco
Ricorsi al Tar della Liguria e richiami al ministero dei Trasporti

Roberto Piccini
LIVORNO – Tramite lo studio legale Bassano, la Porto 2000 ha presentato al Tar della Liguria un ricorso contro l’Autorità portuale di La Spezia per la concorrenza – secondo il ricorso illegittima operata nel campo delle crociere, con l’utilizzo di aree con concessione per altri traffici e per l’utilizzo di banchine militari dell’Arsenale. Analogo ricorso, come del resto era stato preannunciato, è stato presentato anche dall’Autorità portuale di Genova sempre contro la Spezia per le crociere.
Roberto Piccini, presidente della Porto 2000, ha confermato che al ricorso seguiranno ulteriori azioni: in particolare un’interrogazione al ministero delle Infrastrutture e Trasporti, e probabilmente anche al ministero della Difesa, sull’utilizzo delle banchine militari.
Secondo Piccini, l’offensiva di La Spezia per quanto a suo dire inopportuna (“Si tratta di sottrarre navi ai porti del sistema – dice Piccini – e non certo di guadagnare nuovi traffici”) può anche essere legittima con il criterio della libertà di concorrenza, purché rispettando le regole e le normative. Il che non avviene, almeno secondo i ricorsi al Tar. In particolare l’utilizzo delle banchine militari viene considerato, secondo l’accusa, una forzatura che crea danno ai due porti ricorrenti.
[hidepost]“Ogni attracco di nave da crociera – dice Piccini – ci costa, come peraltro a Genova, spese di security, spese di accosto, spese gestione delle banchine. Vogliamo sapere se a La Spezia si pagano le stesse spese per le banchine militari: e chi le sopporta”.
La Porto 2000 comunque non si affida solo al Tar per difendere il suo ruolo nelle crociere. Nei prossimi giorni – forse mercoledì 15 – Piccini si incontrerà con i responsabili italiani di Carnival Cruises per presentare le nuove offerte del porto di Livorno per la stagione 2014-2015. Dando per scontato che ormai lo “schedule” degli arrivi dalla primavera in poi è già in atto, la Porto 2000 punta sul miglioramento dell’accoglienza grazie alla nuova stazione passeggeri sull’Alto Fondale e sulla riconferma della disponibilità delle altre banchine adatte alle crociere, con l’ordinanza dell’Autorità portuale che riconferma la priorità alle crociere anche sul molo Italia.
[/hidepost]