Salvatore Lauro: la grande bellezza di una città unica

Salvatore Lauro
NAPOLI – Il senatore Salvatore Lauro, presidente del Terminal Crociere partenopeo, ci ha evidenziato come le grandi compagnie del comparto siano alla costante ricerca di destinazioni suggestive e di richiamo. “E Napoli, con le eccezionali bellezze del suo golfo – sottolinea il presidente Lauro – può giocare su questo piano un ruolo determinante. Altrettanto le bellezze della costiera, amalfitana, sorrentina, flegrea ed oltre, offrono la possibilità di una fascia di escursioni di alto livello. Senza dimenticare la città di Napoli, che non è mai stata compiutamente offerta con escursioni articolate e complete. Si sa che circa il 30% dei croceristi rimane nella città di scalo – ha continuato il senatore Lauro – per cui possiamo lavorare con la pubblica amministrazione per gestire al meglio l’offerta nei confronti di chi rimane in città e di quella percentuale altrettanto significativa di chi rimane direttamente a bordo.
[hidepost]Tra soggetti pubblici e privati occorre fare forte sinergia nel nome della cultura, inserendo anche una serie di eventi: sull’enogastronomia ma specie – ha insistito – sulla cultura napoletana. Non c’è da nessuna altra parte la possibilità di vedere la vera essenza di questa grande bellezza: e ci vuole per un risultato significativo una rete d’impresa che metta insieme gli operatori turistici”.
Lauro ammette che il porto nelle sue strutture è ancora bisognoso di interventi, ma “la professionalità di chi opera in porto ha consentito anche in queste condizioni lo sbarco e l’imbarco fino a ben 12 mila passeggeri alla volta”. Analogamente, ricorda Lauro, bisogna anche finalizzare le offerte per gli equipaggi. “Sono migliaia di persone e anche loro hanno interesse a vedere la città; offrire soluzioni mirate può essere altrettanto producente per l’economia locale”.
Lauro ha infine affrontato il problema della stazione crociere e del degrado vicino per i lavori urbani in corso. “In questo momento per tutti i turisti piazza Municipio si presenta in modo difficile e non certo adeguato. La prima cosa che viene in mente è che così come negli aeroporti ci sono cartelli che aiutano a capire che certi disagi nascono perché si lavora per loro, anche questo andrebbe fatto a Napoli per togliere questa bruttura di un cantiere senza spiegazioni”.
In conclusione, il senatore Lauro ricorda che il flusso delle crociere è in costante aumento, sia pure con lo stop contingente di quest’anno: e quindi con gli interventi auspicati di coordinamento e di razionalizzazione sia delle strutture che dell’offerta Napoli potrà diventare una delle destinazioni più ambite e anche più prestigiose del Mediterraneo.
[/hidepost]