Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

OM STILL al MIAC ‘15 con le nuove soluzioni

Carrelli specifici per le balle di cellulosa e per i rotoli più grandi – L’attenzione ai consumi, alla sicurezza e all’ambiente

LAINATE – OM STILL, azienda leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, macchine da magazzino, trattori, trasportatori e sistemi per la logistica integrata, sarà tra i protagonisti della 22esima edizione del MIAC, la Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria che si terrà a Lucca dal 14 al 16 ottobre. La Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria, che lo scorso anno è stata visitata da circa 5.000 addetti provenienti da 52 nazioni, è una delle più importanti vetrine planetarie per l’aggiornamento tecnologico dei tecnici di cartiera e dei trasformatori di carta e di cartone. Conscia dell’importanza dell’industria cartaria e ben conoscendo le specifiche esigenze delle aziende che vi operano, OM STILL ha sviluppato prodotti e soluzioni specifici per il comparto e negli ultimi anni ha costantemente incrementato la sua quota di mercato imponendosi come fornitore leader delle aziende che operano in questo settore.
[hidepost]Nel segmento 4/5 tonnellate, che comprende i mezzi utilizzati per movimentare le balle di cellulosa, il prodotto più apprezzato è certamente il carrello ibrido RX 70-40/50. Dotati di un motore a trazione diesel-elettrica, questi carrelli uniscono potenza, precisione, ergonomia, compattezza e sicurezza, una combinazione unica sul mercato. Grazie al controllo intelligente dell’unità di comando, al programma di efficienza energetica Blue-Q e alla collaudata trazione diesel-elettrica gli RX 70-40/50 sono infatti in grado di garantire un risparmio di carburante in taluni casi superiore anche al 20% rispetto ad un carrello Diesel tradizionale. Ai bassi consumi si associano ovviamente basse emissioni: gli RX stabiliscono infatti standard ben più elevati rispetto a quelli imposti dalle normative comunitarie.
Un altro segmento di macchine molto utilizzato dall’industria di produzione della carta è quello dei carrelli con portata 6/8 tonnellate, impiegati per trasportare giganteschi rotoli di carta. Anche in questa tipologia OM STILL può contare su un prodotto straordinario, si tratta dei nuovissimi RX 60 60/80, i carrelli totalmente elettrici con portata sino ad 8 t. Questi potenti mezzi sono una soluzione di altissima efficienza per il trasporto a zero emissioni di carichi pesanti sia all’aperto che al chiuso, persino in ambienti umidi e polverosi, risultando perfetti in molteplici comparti, tra cui ovviamente l’industria cartaria.
Ma queste sono solo alcune delle moltissime soluzioni che OM STILL mette a disposizione delle aziende cartarie, senza contare le infinite personalizzazioni dei mezzi, tra le quali speciali pinze per balle e per bobine, tra cui i clienti possono scegliere. Del resto la società può contare sulla gamma prodotti più completa sul mercato, composta da oltre 60 modelli che vanno dai carrelli controbilanciati elettrici e termici fino a 8 tonnellate ai transpallet manuali, dai trilaterali per magazzini intensivi ai trattori. Una gamma, disponibile sia per l’acquisto che per il noleggio, perfetta per soddisfare tutte le richieste di piccole, medie e grandi aziende. Per saperne di più sulle soluzioni dedicate all’industria cartaria vi invitiamo a visitare il padiglione OM STILL al MIAC 2015 o il sito web dell’azienda.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Settembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora