Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cagliari a Miami: un educational tour

Nell’ambito di Seatrade iniziativa della Sardegna anche su ormeggi e terminal

CAGLIARI – Si è svolta a Miami nell’ambito del Seatrade, la fiera più importante del turismo crocieristico, la conferenza stampa alla presenza dell’assessore al Turismo del Comune di Cagliari Barbara Argiolas, del commissario dell’Autorità Portuale di Cagliari comandante Roberto Isidori, dell’AD di Cagliari Cruise Port Antonio di Monte. E’ intervenuto l’assessore regionale al Turismo Francesco Morandi.
[hidepost]Nel corso della conferenza è stato annunciato il conseguimento del prestigioso riconoscimento della Commissione Europea attribuito a Cagliari e al Sud Sardegna quale prima meta turistica sostenibile europea per il 2016, risultato ottenuto grazie alle politiche attivate dall’Amministrazione Comunale sul tema della sostenibilità.
Nelle prime due giornate di Fiera, i rappresentanti delle maggiori compagnie di crociera e tour operators hanno visitato lo stand Sardegna, mostrando grande apprezzamento, tra l’altro, per i miglioramenti infrastrutturali del Molo Rinascita, sia per quanto riguarda l’installazione dei nuovi parabordi utili a garantire l’ormeggio in sicurezza anche delle navi più grandi, sia per quanto riguarda la già avviata costruzione del terminal crociere, che sarà presumibilmente completato nel prossimo mese di maggio. Questo consentirà di consolidare e accrescere il traffico di passeggeri che sceglieranno di iniziare la prossima vacanza in nave, imbarcandosi dal porto di Cagliari, anche grazie alla straordinaria vicinanza con l’aeroporto.
Sono state gettate le basi per l’organizzazione di un nuovo educational tour dedicato agli shorexcursion managers (responsabili delle escursioni) dei gruppi armatoriali stranieri, sull’onda del successo della precedente edizione e delle richieste che sono state espressamente formulate nel corso degli incontri.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora