Tempo per la lettura: 2 minuti

Cavalieri di Santo Stefano prima donna accademica

E’ il tenente di vascello della marina militare Maria Paola Ceracchi

Maria Paola Ceracchi

PISA – Nell’annuale cerimonia per la nomina dei nuovi accademici dei cavalieri di Santo Stefano (accademia di marina) il posto d’onore quest’anno è toccato a un giovane tenente di vascello della marina militare, la dottoressa Maria Paola Ceracchi. La cerimonia si è svolta giovedì nella prestigiosa sede dell’istituzione, in piazza dei Cavalieri.
Il tenente di vascello Ceracchi è stata la prima donna ufficiale a ricevere quest’onore. Già nel 2010 aveva ricevuto dall’accademia di marina degli stessi cavalieri, un altrettanto ambito premio di merito per gli studi svolti.
Laureata in scienze marittime e navali (con lode) all’università di Pisa, Maria Paola Ceracchi ha conseguito nei cinque anni trascorsi in Accademia Navale la specializzazione Ast.
[hidepost]Successivamente nel febbraio 2012 ha avuto l’imbarco sul caccia “Durand de la Penne come capo componente sonar, partecipando a molte attività addestrative anche con le marine estere. Successivamente è tornata in Accademia Navale come sottordine in due classi di allievi, la 2° e la 3° fino allo scorso gennaio. Attualmente frequenta un corso di specializzazione per ufficiali in comando di guardia al centro aeronavale di Taranto. Nel suo tempo libero, il giovane ufficiale pratica sport a livello agonistico (trail, podismo su strada, campestre) e partecipa come “Farm Run” al campionato italiano Spartan Race.
Insieme a lei sono stati nominati accademici anche mar.llo capo cc dott. Abbruzzese Saccardo Ciro, dott. Arrivabene Giovanni Fabio, t.v. Ceracchi Maria Paola, prof. Cini Marco, p.i. Farnesi Antonio, dott. Ferri Leonardo, prof. Gianfaldoni Roberto, mar.llo Pantaleo Giuseppe, sig. Puccetti Edoardo, c.c. Russo Alessandro. Inoltre i seguenti accademici sono stati promossi di categoria: cav. gr. Croce fott. Umberto Ascani diviene socio onorario, cav. Enzo Guidi diviene socio benemerito.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora